Chiesa di San Michele e Gaetano
Di fronte al Palazzo Antinori la Chiesa di S.Michele, ora S.Gaetano. Questa era una chiesa simile a quella dei SS.Apostoli, ma più antica. La facciata si allineava alle mura medievali.
Era dedicata a S.Michele, l’arcangelo guerriero
e per questo molto amata dai duellanti. La chiesa scomparve ai primi del ‘600 quando venne ricostruita in belle forme barocche dalla famiglia Silvani. A fianco fu eretto il grande convento dei Padri Teatini, i quali dedicarono la chiesa al loro fondatore, il vicentino S.Gaetano Thien.
La ricostruzione della chiesa costò 120.000 scudi. Il benefattore fu il Cardinale Carlo De’ Medici ricordato a grandi lettere sull’architrave della facciata per aver ridato vita a uno dei più significativi luoghi storici a Firenze.